Parliamo di scacchiere: la tavola che si usa nel gioco degli scacchi si chiama scacchiera ed è composta da otto righe ed otto colonne di quadrati (detti caselle o case) messi in modo che i colori si alternino. I quadrati delle scacchiere si chiamano case. Le otto file verticali delle scacchiere si chiamano colonne, e quelle orizzontali sono dette traverse. Le file di case delle scacchiere che hanno lo stesso colore, coincidenti agli angoli, sono chiamate diagonali. Le scacchiere che trovate qui sono tutte scacchiere artigianali fatte in legno, radica e similpelle. Trovate anche scacchiere con box, ossia scacchiere con il contenitore per gli scacchi, dove riporre i pezzi (scacchi o pedine) a fine partita. A voi la scelta!
Scacchiera intarsiata realizzata in legno di noce e acero con bordi arrotondati e finitura opaca. Tra il bordo esterno ed il campo di gioco si apprezza una discreta rifinitura ad intarsio realizzata artigianalmente con legno di acero. Disponibile in tre dimensioni.