Scacchi Seconda Guerra Mondiale - Hitler Vs Stalin in alabastro e resina dipinti a mano
32 scacchi in alabastro e resina lavorati e dipinti a mano raffiguranti la Seconda Guerra Mondiale di Hitler contro Stalin. Altezza Re cm 11,5 Ø cm 4.
Scacchi in alabastro e resina rifiniti e dipinti a mano dai maestri artigiani toscani, raffiguranti al Seconda Guerra Mondiale.
Questi scacchi vanno ad impreziosire la già ben fornita serie degli scacchi che raffigurano le Battaglie Storiche: avevamo già la prima guerra mondiale, certo non poteva mancare la seconda.
L'aereo dei due eserciti, russo e tedesco, che rappresenta il pezzo del cavallo, la regina raffigurata da Eva Braun e la Soldatessa Russa, e gli indiscussi protagonisti di questo acerrimo conflitto, i due Re sulla scacchiera: Hitler e Stalin.
Rappresentazione caratteristica di questo gioco di scacchi è senza dubbio il pezzo della torre: qui è raffigurata come carro armato, russo e tedesco con i rispettivi colori.
Il retro dei pezzi riporta la bandiera italiana colorata anch'essa a mano.
Scheda tecnica
- Materiale
- Alabastro e resina dipinto a mano
- Peso
- 5.00 kg
| Ernesto Grazioli mag 28, 2019 | scacchi russo tedeschi 2 guerra mondiale 
                    
                        Sono molto soddisfatto dell'acquisto fatto, per la qualità del prodotto e per i tempi di consegna; vale la pena collaborare con voi.  Grazie e complimenti per la serieta' ernesto grazioli | 
 
						 
						 
						 
						 
					
				
				
                
				
				
                
			
				
                
		        		
				
                
        		
				
                
        		
    

 English
 English Deutsch
 Deutsch 
                           
         
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
           
           
           
           
           Sai dove si trova la nostra firma di artigianalità?
                  Sai dove si trova la nostra firma di artigianalità?